Divisorie protettive Anti COVID-19
SEP Italia progetta e realizzaz divisorie protettive antibatteriche in policarbonato per ripartire in sicurezza dopo l'emergenza Coronavirus - COVI-19!
SEP Italia progetta e realizzaz divisorie protettive antibatteriche in policarbonato per ripartire in sicurezza dopo l'emergenza Coronavirus - COVI-19!
Il progetto per la ristrutturazione dello stabilimento di imbottigliamento della LEVICO ACQUE srl, in Trentino Italia, affidato allo studio AURA degli architetti Claudio Gasparotti e Marina Tonsi, ha integrato le necessità di razionalizzazione e ammodernamento dell’esistente edificio, migliorando e integrando anche la parte storica (un interessante esempio di archeologia industriale del secolo scorso).
La sfida lanciata dalla Calliari Fiori per ristrutturare in chiave ecologica la propria attività ha richiesto lungimiranza progettuale e concretezza economica.
Dall’incontro tra l'arte e SEP prende forma “fleurs de lumière”:
un’esclusiva collezione di lampade, realizzate trasformando i pannelli Seplux in 100% policarbonato colorato.
Ripetersi con successo è sempre difficile.
E’ grande, quindi, la soddisfazione per aver raccolto l’ampio consenso di tutti coloro che si sono soffermati nel nostro stand.
Lo stabilimento ALIS fotografato da Daniele Domenicali a Castelnuovo Rangone.
Rivestito con pannelli SEPLUX 40 9P trasparenti.
Arch. Fontana
Intervento di ammodernamento per il centro commerciale ESP a Ravenna. L’edificio, infatti, mostrava un aspetto datato, con pregiudizio dell’immagine e della visibilità, tanto da passare inosservato agli occhi degli automobilisti.